Visualizzazione post con etichetta bluray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bluray. Mostra tutti i post

Home theatre FullHd, chiavi in mano



Il sistema home theatre di LG HB354BS consiste in un lettore Blu-ray e un sistema di diffusori amplificato a 2.1 canali, con potenza complessiva din 300 watt RMS, un docking per iPod e la possibilità di connessione a Youtube.


Audio ad alta definizione,film in Blu-ray, buona po­tenza complessiva: tutto ciò che serve per migliora­re l'esperienza di visione sul proprio schermo HD Ready o Full HD è racchiu­so in questo interessante Home Theatre di LG, deno­minato HB354BS.
Il sistema è composto da un lettore Blu-ray con uscita Hdmi 1080p e un sistema di casse, che include un subwoofer e due satelliti. Il lettore è adeguato ai più recenti standard, inclusa la funzione BD Live, che permette di accedere mediante collegamento a Internet ai contenuti supplementari del film Biu-ray. Il lettore consente inoltre l'accesso ai filmati di YouTube ed è compatibile con i lettori iPod, È presente anche una connessione Usb 2.0, mediante la quale si possono riprodurre film e musica memorizzati su un hard disk esterno. Per quanto riguarda il sistema audio, la compatibilità è garantita con i flussi DTS-HD e Dolby Digital Plus. Il set di casse consiste in un potente subwoofer attivo di tipo bass reflex, affiancato da una coppia di satelliti a due vie. La potenza complessiva dì ben 300 watt RMS garantisce bassi potenti e un effetto di spazializzazione altamente coinvolgente, con una qualità di riproduzione molto elevata.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Potenza: 300 W RMS 
Altoparlanti: 2 satelliti a 2 vie + Subwoofer attivo Bass-reflex
Lettore ottico: Riproduzione DVD, CD, Blu-ray con Live 2.0
Video: Riproduzione DivX SD, YouTube
Connessioni: Hdmi fino a 1080p in ingresso e uscita, Usb 2.0 per hard disk o chiavette di memoria, connettore dock per iPod, connessione di rete per Internet

Prezzo al pubblico: 399,00 circa


Leggi tutto...

La PS3 si è messa ha dieta


La nuova PS3 Slim è più compatta, meno cara e più silenziosa del precedente modello. L'hard disk ora è da 120 gb.

La PS3 Slim è recentemente arrivata sul mercato, sotituendo il modello finora commercializzato: dopo aver fatto una cura dimagrante consistente. Lo stesso processo lo aveva subito a suo tempo la PS2.
Le cratteristiche tecniche sono rimaste pressoché invariate cotituite principalmente da: il lettore Blu-ray , l'uscita HDMI a 1080p, la trasmissione WiFi e l'hard disk che passa dai precedenti 80gb agli attuali 120gb. Sicuramente l'aumemento di spazio è cosa gradita ai più vista la possibilità di memorizzare contenuti multimediali.

Purtroppo come per la precedente versione della PS3 manca la compatibilità con i modelli precedenti e quindi con i giochi della PS2. Possibilità offerta solo sui primi modelli distribuiti. Una soluzione a suo tempo abbandonata presto per consentire il contenimento dei costi di produzione. Per avere altre informazioni sulla compatibilità visitate qui il sito ufficiale.


L'interessante prezzo di questa versione è di 299,00 euro senza gioco, anche se si può reperire a meno su internet, avvicinandosi così ai prezzi dei concorrenti, quali Wii e XBox360. Anche se nel confronto non bisogna dimenticarsi che la PS3 è l'unica ad avere integrato un lettore Blu-Ray, tra l'altro di ottima qualità.

La PS3 supporta la visione di formati Jpeg, per le foto e Mpeg-1, Mpeg-2 e Mpeg-4/H264 (quelli ad alta definizione per intenderci FULLHD) attraverso la lettura dei dischi o via USB. La console è inoltre dotata otre che di connessione wirless anche del connettore RJ45 Ethernet che permette così di renderla interfacciabile con i fili o senza alle unità di rete presenti in casa.

Il deisgn rimane abbastanza invariato se non per le dimensioni che diventano del 33% più piccole e del 36% più leggere. La riduzione delle dimensioni è stata consentita graziwe all'utilizzo di un nuovo processore Cell contecnologia costruttiva a 45 nanometri invece del precedente che era un 60 nanometri. Un processore quindi più piccolo che consuma meno e che surriscalda meno, senza rinunciare alle prestazioni. L'assorbimento di corrente difatti passa dai 280 watt del modello precedente ai 250 della versione slim.
La necessità di raffreddare meno la console permette di gustarsi la visione dei film senza essere disturbati dal rumore delle ventole di raffreddamento che affliggevanbo la "vecchia" Ps3.
 
Leggi tutto...

Philips BDP3000: lettore BluRay di qualità a basso prezzo


Le prestazioni garantite da questo lettore di Philips ci permettono di scoprire le innovazioni "visive" del nuovo formato BluRay e dell'alta definizione ad uno dei prezzi più bassi del settore.

Inoltre grazie alla possibilità di supportare il formato audio Dolby TruHD per la gestione dei 7.1 canali, potremo collegarlo a sistemi surround trasformando la propria stanza in un vero cinema.

Grazie alle dimensioni ridotte e al design, non si differenzia dagli "ingombri" di un comune lettore dvd e si adatta facilm,ente a qualsiasi ambiente. Il parco connesioni si dota per i collegamenti video dell'HDMI per la visione dei video in altadefinizione (FullHD) permettendo di gustarsi il segnale a 1080p a 24 fotogrammi al secondo. Questo ci permetterà di vedere nitidamente anche i dettagli più piccoli.

Il lettore Bluray non disdegna la lettura dei dischi DVD classici consentendo di fare l'upscaling del segnale normale, migliorando cioè la definizione. Ovviamente è compatibile con i film in formati Divx.
Troviamo poi, oltre alle porte video component e composite video, anche l'interfaccia Ethernet per colegare il BDP3000 al modem-router per il collegamento ad internet. Così si potrà sfruttare così le funzioni del programma interno BD-Live che ampliano il mondo dell'alta definizione consentendo di gestrire i contenuti aggiuntivi che alcuni titoli BluRay mettono a disposizione.



Per le specifiche vi rimando alla pagina di Philips dedicata al lettore Bluray


Il lettore di Philips BDP3000 si trova nei negozi a prezzi che vanno da €149,00 a €189,00, posizionando il lettore a prezzi decisamente bassi per la categoria dei Bluray che normalmente si attestano intorno alle 200 €.

Testato! Ed è decisamente... PROMOSSO!!!
Leggi tutto...

Lg e 4 EISA Awards

La combinazione di design elegante con tecnologie altamente innovative, hanno permesso ai prodotti LG di primeggiare in quattro categorie dell’EISA Award (European Imaging and Sound Association Awards). La cerimonia ufficiale di premiazione si è tenuta il 4 settembre 2009 a Berlino, in occasione dell’IFA.


TV LCD LG SL8000: European Best Value LCD TV 2009-2010


Il TV LCD SL8000 è la combinazione perfetta di stile ed innovazione tecnologica, l’apice del design, grazie ad uno schermo unico che richiama una lastra di vetro color fumo. Nel suo elogio sull’LG SL8000 l’EISA ha dichiarato: “LG SL8000 regala una magnifica esperienza di visione Full HD ad un prezzo abbordabile e convince gli spettatori per la naturalezza dei colori, lo straordinario contrasto e il nero profondo”. Le immagini riprodotte da LG SL8000 sono estremamente nitide, curate e intense grazie alla tecnologia LG TruMotion 200Hz, alla risoluzione 1080p Full HD, al pannello Super IPS e al contrasto 150.000:1. E se queste funzionalità non dovessero bastare, sarà possibile controllare con precisione ogni aspetto della qualità delle immagini con le funzioni Expert Mode e Picture Wizard.


LG BD390 Blu-ray DVD Player con navigazione internet: European Best Value Blu-Ray Player 2009-2010
Il lettore Blu-ray LG BD390 permette di collegarsi ad internet in modo facile e veloce per accedere a giochi, musica e film direttamente nel salotto di casa, grazie alla connessione Wi-Fi incorporata e alla certificazione DLNA. Secondo il riconoscimento dell’EISA, il lettore BD390 non solo si distingue per il suo “prezzo attraente”, ma anche per “la connettività wireless, la compatibilità con tutte le interfacce standard (USB, HDMI 1080p, S-Video, YUV) e l’integrazione di uscite analogiche per 7.1 canali”. LG BD390 riproduce file in alta definizione, come MKV e DivX HD, anche direttamente da hard disk drive esterno. Semplice e veloce da usare, grazie alla modalità Express Reaction, il dispositivo verrà azionato in soli 15 secondi.

LG HB954PB Premium Blu-ray Home Theater System: European HT System 2009-2010

LG HB954PB, vincitore anche del premio CES 2009 Innovations Award, è il prodotto top di gamma tra i sistemi Home Theatre Blu-ray 5.1 di LG. Costituito da quattro altoparlanti a forma di flute da champagne di colore argento e blu, L’EISA ne ha riconosciuto “il design accattivante ed equilibrato, l’accuratezza della qualità audio (...) e la facilità di installazione”, dichiarando che, “grazie a LG HB954PB, sarà possibile godere dell'esperienza Blu-Ray con un audio surround ad alta definizione”. Con il nuovo sistema home cinema di LG non solo sarà possibile riprodurre dischi Blu-ray, DVD, DivX HD e file MKV o ascoltare musica direttamentente da iPod e da hard disk esterni, ma, grazie alla connessione Wi-Fi e alla certificazione DLNA, ci si potrà facilmente connettere a YouTube e accedere a tutti i contenuti offerti da internet.
I loghi Apple e iPod sono marchi registrati dei relativi proprietari


LG ARENA KM900:European Green Mobile Phone 2009-2010
Design patinato, touch screen intuitivo, interfaccia 3D S-Class e materiali eco-compatibili sono solo alcune delle caratterstiche di LG-KM900 o ARENA, il prodotto top di gamma tra i telefonini LG. “LG KM900, anche conosciuto come ARENA, non è solo esteticamente bello, ma è anche il telefonino “ecologico” più completo sul mercato. LG ARENA è il migliore in termini di riciclabilità dei materiali che lo compongono. In ARENA, bellezza ed intelligenza si fondono per regalare un telefonino veramente ecologico”. Per la realizzazione di LG ARENA, sono stati infatti scelti materiali facilmente riciclabili, come il vetro temperato ed il metallo. Inoltre Il caricabatterie di LG ARENA è altamente efficiente: un segnale sonoro si attiva quando la batteria è completamente carica, ricordando all’utente di staccare la spina dell’alimentatore; questo permette di ridurre il consumo energetico e, di conseguenza, le emissioni di carbonio. LG ARENA offre inoltre un’esperienza impeccabile grazie alle sue numerose funzionalità multimediali. Dotato di Dolby Mobile digital surround sound, display WVGA, fotocamera da 5 megapixel e capacità di 40GB, LG ARENA è un pratico telefono touchscreen che combina tecnologia e stile.

fonte: sito Lg Eletronics
Leggi tutto...

Home Teather: Sony home cinema BluRay x tutti


Sony presenta due nuovi sistemi Home Teather 5.1 e un modello 2.1, tutti con integrato il lettore BluRay per l'alta definizione.

 
All'IFA di Berlino, Sony ha presentato tre sistemi Home Teather all-in-one (tutto in uno) con lettore DVD e Bluray integrato,  Sia il sistema BDV-E300 che il BDV-E800W offrono  1000W di potenza totale massima grazie all'amplificatore digitale Sony S-Master integrato. Il lettore Blu-Ray Disc ha la  funzione BD-Live per contenuti e caratteristiche extra. I due sistemi permettono grazie alla tecnologia 24p di  vedere i film come li ha concepiti il regista. Per quanto riguarda l'aspetto audio i due impianti supportano le codifiche  Dolby TrueHD e DTS-HD MA, specifiche dei dischi BluRay, unite al software Digital Cinema Sound Sony consentendo provare la sensazione di essere completamente immersi nel film. I sistemi miglioreranno anche la qualità dei tuoi DVD "classici" portandoli a una risoluzione molto vicina al Full HD. il sistema supporta anche un "virtual" 7.1, ma la fdifferenza non è perpcepibile dall'orecchio se non ben allenato a questi tipi di audio. Se si ha una stanza molto grande e non spaventano gli altoparlanti, c'è la possibilità però di acquistare il kit aggiuntivo WAHT-SBP1 wireless e portare a 7.1 canali l'impianto.


 Il BDV-E300 utilizza i cinque diffusori classici molto compatti valido subwoofer. Quest'ultimo ha una buona "forza" ma perde un pò e va a volte in difficoltà sulle frewuenze più basse. Ma comunque la cosa non è fastidiosa o molto avvertibile. Si ha la possibilità di trasformare gli altoparlanti posteriori in wireless acquistando l'amplificatore opzionale WAHT-SA1.


Il BDV-E800W ha quattro diffusori principali da pavimento per i canali anteriore, posteriore, destro e sinistro. I diffusori posteriori sono wireless, senza il collegamento diretto all'impianto centrale, ma dotati della sola presa elettrica. Buona la fattura senza l'impressione di "plastica" che invece affligge l'impianto più piccolo. Di quest'ultimo eredita il buon subwoofer.

Il BDV-Z7 dispone della maggior parte delle caratteristiche dei due sistemi precedenti ma presentandosi come un elegante oggetto di design composto da 2.1 canali, riproducendo l'effetto surround grazie alla tecnologia S-Force Front Surround Sony già sperimemntata e attualmente una delle migliori provate.. Questo sistema permette un suono surround da cinema senza l’ingombro di diffusori posteriori ed è quindi perfetto per ambienti più raccolti dove è necessario ridurre il numero dei diffusori al minimo indispensabile. Ovviamente un buon ascoltatore potrà notare la mancanza di diffusione posteriore nella "scena audio" avvertendo alcuni vuoti nelle parti più concitate di un film d'azione, ma è un compromesso accettabile per la "pulizia" dell'arredamento. Con una potenza in uscita di 350W, BD-Live, 24p e x.v.Colour, video Full HD con i più recenti codec audio HD, e upscaling DVD a 1080p, BRAVIA Sync per la sincronizzazione con i televisori Bravia, si tratta di un sistema dalle prestazioni complete in un formato ultra compatto. Per completare il tutto è dotato di Digital Media Port per il collegamento senza fili di PC, notebook, lettori mp3 e altri dispositivi predisposti di Bluetooth® permettendo di ascoltare i tuoi brani preferiti.
Leggi tutto...

Lettore BluRay Pioneer BDP-LX91, miglior lettore del mondo


L’associazione EISA ha descritto il lettore Blu-ray definendolo “il diamante nella corona AV di Pioneer, caratterizzato dalla bellezza delle rifiniture e dalla completezza delle funzioni”.

“Il modello BDP-LX91 di Pioneer figura tra i primissimi lettori BD dotati di una potenza di elaborazione sufficiente per la decodifica dell’audio Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio. È anche uno tra i primi a offrire un’uscita analogica a 7.1 canali, perfetta per la connessione diretta agli ingressi analogici multicanale dei sintoamplificatori AV vecchi e nuovi. Naturalmente, il BDP-LX91 offre anche uscite HDMI 1.3a e tutta la flessibilità delle funzioni del Profilo 2 del BD Live con 4 GB di memoria interna . Un potente processore DSP consente la gestione dei bassi e provvede ‘all’adaptive bit expansion’, una tecnologia proprietaria di Pioneer che estende a 16 gli 8 bit per canale dell’intensità del colore nativa BD. I suoni e le immagini sono spettacolari per il dinamismo e la precisione dei dettagli. I bianchi più brillanti appaiono puri, privi di sfumature spurie e del minimo accenno di ‘crushing’, mentre il suono multicanale colpisce per l’accuratezza e la densità dell’immagine acustica.”






Leggi tutto...

Denon: operazione Blu Level

Indietro
Nuova operazione da parte di Denon, di proporre un "kit" composto da lettore BluRay e Sintoamplificatore di alta qualità senza incidere eccessivamente sul costo. Il tutto rigorosamente HD.

 
Blu Level, quattro soluzioni audio/video HD (lettore Blu-ray + sintoamplificatore A/V), modulati su altrettanti differenti livelli di costo e prestazioni e tutti offerti ad un prezzo fortemente scontato rispetto al listino dei singoli apparecchi: ecco come entrare nel mondo “Blu Infinito” secondo Denon.

Blu Level 1 è formata dall’associazione del lettore Blu-ray DVD-1800BD con il sintoamplificatore AVR-1909. Il lettore è la versione “essenziale” del DVD-3800BD, macchina di straordinaria qualità e versatilità, qui di un poco ridotta, lasciando però intatte le funzioni fondamentali. E’ utile ricordare che i lettori Blu-ray Denon, oltre ai BD (Blu-ray Disc), leggono al meglio anche DivX, DVD-R/RW, CD, CD-R/RW, WMA, MP3, JPEG. L'amplificatore AVR-1909, pur essendo l’entry-level della Serie “09” dotato di decodifiche audio HD, incorpora tutte le più aggiornate funzionalità oltre alle funzioni di equalizzazione acustica ambientale. La potenza è di 90 watt per 7 canali. Prezzo € 1.149 (invece di € 1.499)

Blue Level 2
vede ancora protagonista il DVD-1800BD, ma associato al sintoampli AVR-2309 che, oltre ad essere più potente (100w x7/can.), presenta una maggiore flessibilità d’impiego, ed una costruzione più accurata. Il costo dell’abbinamento è estremamente conveniente, con un risparmio tutt'altro che banale, per una accoppiata che di banale non ha nulla, a partire dallo straordinario livello qualitativo sia del sintoamplificatore che del lettore BD. Prezzo € 1.399 (invece di € 1.790)

Blu Level 3
dove entra in gioco il formidabile DVD-2500BT, meccanica di lettura costruita senza compromessi per una qualità di riproduzione alle massime potenzialità consentite dal formato Blu-ray. Essendo una macchina adibita alla sola lettura, la decodifica dei formati A/V avviene tramite i convertitori presenti nel sintoamplificatore, che deve essere naturalmente all’altezza della situazione per non penalizzare le bontà del lettore. L’AVR-2809, oltre ai suoi 115 watt per 7 canali, incorpora un set di processori di ultima generazione e della migliore provenienza tecnologica, associati ad un corredo di connessioni che va dalla HDMI 1.3a, a quelle predisposte per diffusione audio/video in ambienti secondari. Prezzo € 1.899 (invece di € 2.389)

Blue Level 4
raggiunge il suo massimo con la combinazione che vede lo splendido DVD-2500-BT associato all’AVR-3808A, sintoamplificatore di notevole versatilità e qualità e dove è profusa tutta la filosofia produttiva Denon. Potenza di 130 watt su 7 canali, doppio DSP da 32 bit a virgola mobile, conversione 24/192, auto set-up per L'autocalibrazione degli altoparlanti con microfono in dotazione; porta ethernet, possibilità di suonare Internet radio, predisposizione per l’integrazione in sistemi domotici avanzati Questo è solo un assaggio di quel che tanto può fare e rendere l’AVR-3808A. Prezzo € 2.499 (invece di € 3.189)

 Campagna Blu Level
Leggi tutto...

Panasonic presenta Plasma 50" con tecnologia 3D





In occasione del CEATEC JAPAN 2009 (Tokyo, 6-10 ottobre), Panasonic Corporation ha mostrato il nuovo televisore Plasma Full HD  50" con tecnologia 3D. In dotazione al televisore vengono forniti gli speciali occhiali Active Shutter che consentiranno alle persone di godere appieno della novità. Gli occhiali, collegati al televisore con tecnologia wireless sono dotati di Full Hdx2 frame con metodo sequenziale, consentiranno di visualizzare le immagini alternativamente tra occhio destro e occhio sinistro. In questo modo il 3D è alla portata di tutti.
Il nuovo televisore 3D e gli occhiali Active Shutter sono il frutto dell'intezione dell'azienda di investire nel settore del 3D per l'intrattenimento domestico a seguito del test effettuato già sul modello da 103" presentato nel 2008, permettendo così con il 50" di poter essere sul mercato dei "grandi magazzini".
Con il recente sviluppo del cinema digitale, il numero di film in 3D realizzati dagli studios hollywoodiani è destinato a crescere. Parallelamente gli schermi al plasma si sono evoluti garantendo alte performance in termini di qualità dell’immagine.
Inserendosi all’interno di questo contesto, Panasonic ha portato avanti una proficua collaborazione con le major di Hollywood e con la Blu Ray Disc Association (BDA), lavorando per sviluppare un sistema 3D alla portata di tutti.
La nuova tecnologia dovrebbe arrivare in Europa, America e Giappone già agli inizi del 2010 insieme ai primi lettori BluRay capaci di leggere i film registati con la nuova tecnologia.
Leggi tutto...