Visualizzazione post con etichetta digitale terrestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digitale terrestre. Mostra tutti i post

Mediaset Premium OnDemand


Premium On Demand è il nuovo modo di vivere il grande cinema di Mediaset Premium. Un servizio gratuito per tutti i clienti Mediaset Premium abilitati alla visione di Gallery, che porta a casa tua un catalogo di film da vedere quando vuoi e come vuoi, proprio come un DVD. Il decoder abilitato, acquistabile nei negozi specializzati al prezzo di 139 euro e comprensivo di una tessera Mediaset Premium del valore di 39 euro, ti permette di scegliere il tuo film preferito tra oltre 50 proposte ogni mese, sempre a disposizione e costantemente aggiornate e di rivedere gli ultimi episodi delle tue serie tv preferite.

Per utilizzare il servizio Premium On Demand basta acquistare il decoder abilitato con il bollino Premium On Demand, collegarlo al televisore e all'antenna TV e assicurarti di aver sintonizzato correttamente Mediaset Premium. Il catalogo di Premium On Demand si arricchisce e si aggiorna progressivamente ogni settimana. Per consentire il corretto funzionamento del servizio, ricorda di tenere sempre inserita la tessera Mediaset Premium nel decoder che deve essere sempre collegato all'alimentazione elettrica. Premium On Demand, infatti, lavora per te anche quando il decoder è in stand by.

Al primo collegamento del decoder il catalogo sarà vuoto, ma in poco tempo si arricchirà sempre di più per poi aggiornarsi e metterti a disposizione tanti nuovi titoli ogni mese. Entrando nel catalogo potrai scegliere quello che desideri, vederlo e rivederlo tutte le volte che vuoi e avere a disposizione tutte le funzionalità di un normale DVD: pausa, avanti e indietro veloce. Inoltre, se interrompi la visione, niente paura: la puoi riprendere esattamente da dove l'hai lasciata!



Speciale - 04

Adesso vediamo cosa acquistare e come usarlo:

  • Il nome esatto del decoder è TT-select® T502. (Se ti interessa la scheda tecnica del decoder Premium On Demand, vedi qui)
  • Una volta acquistato il box Premium On Demand, installalo come un normale decoder per la tv digitale terrestre. Scopri come installare il decoder.
  • Effettua una sintonia del del box Premium On Demand. Scopri come fare una sintonizzazione.
  • Quando hai collegato il decoder Premium On Demand, se premi il tasto “On Demand” troverai il catalogo vuoto. Non preoccuparti, il decoder ha un capiente hard disk che viene riempito dei film in prima visione al ritmo di 12 alla settimana, partendo da zero. Quindi per averne 50 dovrai attendere circa un mese.
  • Scriviti su un foglio di carta il numero della carta Mediaset Premium che hai trovato nella scatola, inseriscila nella decoder ed attivala on line a questo indirizzo. Attendi l’attivazione della carta visualizzando un canale Mediaset Premium per qualche minuto.
  • Goditi il servizio

Ecco alcuni trucchi per il servizio Mediaset Premium On Demand, le cose che è meglio sapere (o che prima o poi dovrai conoscere):
  • Dopo un mese dall’attivazione ti scadrà il diritto di visualizzare Mediaset Premium Gallery (e quindi di riempire di contenuti il decoder Premium On Demand). Da questo momento non riceverai nessun nuovo film. Hai due opzioni.
  • Se sei già possessore di una carta Mediaset Premium con il pacchetto Mediaset Premium Gallery attivato, segnati il numero delle due carte su un foglio di carta, chiama il call center di Mediaset Premium al 199 303 404 e chiedi di spostare il pacchetto dalla vecchia carta alla nuova.
  • Attiva un pacchetto Mediaset Premium Gallery sulla carta che hai trovato dentro la confezione del decoder Premium on demand.  Costa 12 euro al mese se scegli Easy Pay , o 99 euro – vedi fino al 30 giugno 2010 – o 49 euro – vedi per quattro mesi. Se sei nuovo cliente Premium, l’attivazione di Premium Gallery costa 10 euro a patto che tu la faccia entro la fine di gennaio 2010.
  • Il servizio Mediaset Premium On Demand funziona solo se la carta inserita nel decoder Premium On Demand ha attivato il pacchetto Premium Gallery e se la carta NON ha scadenza, oppure scade nel 2011. Altrimenti non funziona!
  • Il decoder Premium On Demand visualizza i programmi a pagamento di Mediaset Premium, ma NON funziona, per adesso, con i servizi di altri operatori, come ad esempio Dahlia Tv. Inoltre il decoder NON ha l’interattività, e quindi non esegue le applicazioni interattive MHP.
Leggi tutto...

Digital Key di Sky, da Dicembre una realtà.


A dicembre SKY offrirà ai propri clienti la possibilità di visualizzare le trasmissioni in chiaro del digitale terrestre direttamente da un unico decoder. 
Con la Digital Key, Sky consentirà così il passaggio completo al segnale digitale sia terrestre che digitale. La penna USB che non è altro che un decoder digitale terrestre, potrà essere collegata ai decoder SKY HD o MySKY HD
in un modo semplice ed economico. La Digital Key integrerà nella Guida TV SKY la programmazione dei canali DTT, consentendo di fare zapping su tutta l'offerta digitale in chiaro e senza cambiare telecomando e senza dover imparare nuovi pulsanti. In questo modo l'abbonato SKY avrà a disposizione un'amplissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di SKY, anche a tutta l'offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre sia sul satellite.
Leggi tutto...

TivùSat: digitale terrestre sul satellite


Due nuovi decoder per vedere attraverso il satellite le trasmissioni di Rai, Mediaset, La7 e tutti gli altri canali in chiaro. Ideali per le zone che non hanno copertura del segnale terrestre .


Lo scopo è offrire i canali nazionali in tutte le zone non coperte dal segnale tradizionale e da quello del digitale terrestre. Per accedere a TivùSat serve un decoder certificato e una smartcard TivùSat.

I decoder disponibili in questo nomento sono due e sono definiti tivubox: lo Humax Combo 9000 e l'ADB iCan 1110 SH. Il primo, più completo, dispone di collegamento satellitare passante, due Scart e soprattutto incorpora anche un decoder per il digitale terrestre. Il secondo, più economico, è solo satellitare ma ha in più la presa Hdmi. Purtroppo nessuno dei due decoder è compatibile con il segnale in alta definizione.

Importante: la smart card TivùSat non è venduta separatemente dal decoder, almeno per ora. Quindi se avete lo stesso modello di decoder menzionato non potete vedere il servizio TivùSat perchè vi manca la scheda.



Leggi tutto...

Digitale terrestre in alta definizione: Telesystem TS7900HD


I decoder compatibili con il nuovo formato HD sono identificabili con il bollino oro rilasciato dall'ente di certificazione DGTVi.

Mediaset Premium ha iniziato recentemente la trasmissione di canali digitali terrestri in Alta Definizione attraverso il canale Calcio Premium+, ma la programmazione è destinata ad arricchirsi. Per poter usufruire della tv a pagamento trasmessa sul digitale terrestre è necessario l'acquisto di un apparecchio (tv o decoder) certificato dal consorzio DGTVi. Accanto al bollino blu e bianco, di cui abbiamo già parlato, compare il bollino color oro (GOLD) che verrà applicato a tutti quei prodotti compatibili con la Pay-per-View HD.


Il televisore dovrà soddisfare alcuni recquisiti tecnici. In particolare dovrà avere un alloggiamento per le CAM del tipo Common Interface Plus. Purtroppo questa caratteristica non è presente praticamente (per ora) su nessun televisore venduto fino ad ora.


I decoder che invece vantano già la certificazione GOLD, iniziano a comparire sugli scaffali. Un esempio su tutti è il Telesystem 7900HD, dal costo di circa 179 euro.


In conclusione per poter usufruire dei canali digitali si avrà bisogno o di un nuovo televisore con bollino Gold o, per chi già lo ha acquistato, di un decoder esterno compatibile con il segnale HD.
Leggi tutto...

La CAM giusta per il Tv giusto: l'adattatore pay-per-view


Il passaggio alla TV digita­le con l'abbandono delle trasmissioni della TV ana­logica sta procedendo ve­locemente e sarà completato entro il 2012. Attualmente regioni come Sardegna, Val d'Aosta, Piemonte e dal 14 Ottbre le città di Napoli, Caserta e salerno convivono con il segnale digitale terrestre.

Per sfruttare tutte le capacità of­ferte dalla televisone digitale dobbiamo avere a disposizione un televisore e un decoder DVB-T. Se acquistiamo un nuovo apparecchio, il decoder digitale sarà già integrato nella sua struttura, difatti ogni televisore venduto dagli inizi di aprile 2009 deve includere il decoder per la TV digitale terrestre.


In Italia le funzioni del televisore sono identificate da due bolli­ni rilasciati dal consorzio DGTVi:



  • il bollino blu è applicato sugli apparecchi più com­pleti, già predisposti per sfruttare tutte le funzioni, comprese quelle interattive e la Pay per View (TV a pagamento);

  • il bolli­no bianco indica invece gli apparecchi in cui il decoder interno può essere reso "interattivo" attraverso l'inserimento di un lettore di smart card in un alloggiamento standard, chiamato modulo CAM.

Sappiamo come funzionano i canali a pagamento e che ci vogliono le schede, ok ma...


Cos'è una CAM? 


la CAM (Common Access Module) è un dispositivo che permette di riconoscere il segnale decriptato delle emittenti grazie al codice che si trova all'interno della scheda a pagamento che vi inseriamo dentro (Mediaset, Dhalia, ContoTv, etc.). Generalmente le CAM sono dotate di due alloggiamenti per le schede, uno in formato grande, largo quasi quanto tutto il dispositivo, l'altro in formato plug-in, cioè come quello delle schede Sim dei telefoni. La Cam viene inserita nel televisore in una fessura posta di lato o dietro il pannello, permettendo all'adattatore di rimanere completamente nascosto alla vista.

Anche se in linea di massima tutte le SmarCAM DVB-T sono identiche, per una maggiore sicurezza è sempre meglio ac­quistare un prodotto marchiato dallo stes­so produttore del TV, questo ci metterà al sicuro da ogni rischio garantendo una compatibilità praticamente perfetta. Nel caso questo non fosse possibile per via della mancata distribuzione della CAM da parte del produttore del televisore, as­sicuriamoci comunque che il prodotto ge­nerico che stiamo acquistando sia dotato della certificazione DGTVi che garantisce che la CAM è stata testata sui sistemi digi­tali terrestri italiani.
Leggi tutto...

Sky Hd e digitale terrestre: un solo decoder!!!

Sky risponde alle proposte di Mediaset e Rai sul digitale terrestre con nuovi canali HD, televisori Full HD a rate e digitale terrestre. Sky ha annunciato una rivoluzione che partirà il 23 ottobre e che si protrarrà per tutto il 2010.
Si parte alla fine del mese con l'aumento dei canali HD che entro la fine del prossimo anno diventeranno, dagli attuali 16, ben 30. In più chi si abbona ora potrà usufruire della opzione "tutto incluso" che permetterà di vedere i canali HD senza spendere niente di più. Difatti nei negozi di elettronica dove si effettuano anche i contratti vengono già distribuiti i decoder per l'alta definizione al posto dei "classici".

Interessante poi la scelta di attivare, a breve, un programma che consenta a chiunque di acquistare un televisore Full HD da 32 pollici (a scelta nei negozi fra vari marchi e modelli) con un anticipo di 50 euro e 36 rate mensili. "Sky, Tv Tutto Incluso è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell'elettronica di consumo", ha dichiarato Sky al Corriere della Sera.
Sky annuncia, inoltre, l'arrivo della Digital Key. Una piccola penna Usb, che permetterà di sintonizzare la Tv Digitale Terrestre, e potrà essere collegata ai decoder Sky Hd e consentire la visione di tutti i programmi in chiaro.
Brava Sky!!!

Leggi tutto...