LG fisserà lo standard 3D

LG si appresta a dettare le regole del 3D televisivo. Grazie a un accordo con SkyLife, la tv satellitare coreana, nei prossimi mesi verranno stabiliti gli standard per questo nuovo genere di mercato. Si partirà con la Corea, poi Stati Uniti e Europa nel 2010, e infine America Centrale e Asia nel 2011.


LG e SkyLife

La stretta collaborazione, in pratica, consentirà di individuare le tecnologie più idonee e i modelli di business per favorire la diffusione del broadcasting 3D. I primi test sono stati completati ad ottobre; a gennaio si procederà con la seconda fase.

"LG è il primo produttore TV nel mondo a cooperare con un broadcaster satellitare digitale per fissare gli standard per le immagini 3D: dalle tecnologie, ai dispositivi, agli stessi contenuti", ha dichiarato Woo Paik, Presidente di at LG Electronics. "La collaborazione si concentrerà nello sviluppo tecnologico di soluzioni 3D che non affatichino gli occhi o che provochino vertigini – problemi che hanno afflitto le precedenti versioni".

SkyLife investirà non meno di 25 milioni di dollari nelle produzioni 3D; LG, invece, ha programmato per il prossimo anno la distribuzione di più linee di televisori compatibili (da 42 a 72 pollici). Non è esclusa anche la vendita di proiettori 3D capaci di diagonali di 150 pollici.

Sotto il profilo tecnico LG sta implementando sia dispositivi che richiederanno occhiali 3D, sia modelli con filtro integrato. Già disponibile, invece, il primo chipset capace di gestire i vari tipi di segnali in broadcasting 3D.

(Tom's Harware)
Leggi tutto...

Tv LCD più sottile al mondo... da LG


Avevamo già visto i primi prototipi da 15 pollici all'IFA di Berlino 2009 ma l'ultima notizia ha fatto il giro del mondo perchè LG ha ufficializzato la realizzazione su grande dimensione della HDTV LCD più sottile al mondo.
Il televisore è attualmente solo un prototipo e verrà presentato al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio 2010, ma si conoscono già le prime caratteristiche.

Lo spessore dell’apparecchio, prodotto nelle versioni da 42 e 47 pollici, è di soli 2.6 millimetri. Questa caratteristica lo rende il televisore LCD più sottile al mondo e ne fa un prodotto ideale per essere appeso sulle pareti o collocato in posizioni particolari.
LG utilizza la tecnologia LED e propone uno schermo 1080p Full HD con risoluzione di 1920×1080 pixel, tutto ciò che serve per godersi un film in HD.



Il pannello offre angoli di visione di 178 gradi, profondità di colore a 10 bit, e una luminosità massima di 450 cd/m2, per un consumo di 100 W (42 pollici) o 130 W (47 pollici). Il tempo di risposta ufficiale è di 8 ms.


La produzione di questo modello non è stata ancora avviata. E’ necessario attendere l’evento di Las Vegas per avere ulteriori informazioni.
Leggi tutto...

Vancouver 2010: Panasonic ci sarà!

tratto da news Panasonic: 20 novembre 2009

Panasonic Corporation porterà ogni sportivo nel bel mezzo dei Giochi Olimpici Invernali grazie alle avanzatissime tecnologie che presenterà in Canada.



Grazie a una serie di iniziative promosse da Panasonic sotto lo slogan di “Sharing the Passion”, gli appassionati provenienti da tutto il mondo e gli abitanti di Vancouver potranno vivere al massimo le emozioni di questi momenti di sport e partecipare, come dal vivo, alla visione delle immagini più spettacolari dei Giochi.







Panasonic ha già collaborato alla buona riuscita delle passate edizioni dei Giochi Olimpici: da quelli di Calgary 1988, alla sponsorizzazione globale dei Giochi del 2016, già confermata. Un impegno attivo attraverso gli anni, che prosegue oggi per portare le immagini delle Olimpiadi in 3D Full HD nelle case di tutto il mondo.


I sistemi 3D offriranno nuove possibilità di intrattenimento per guardare da casa i Giochi Olimpici e coinvolgere gli spettatori in sala: dal cinema allo sport, l’interesse degli appassionati di questa nuova tecnologia è ormai ai massimi livelli.


Per questo ha previsto uno speciale "FULL HD Panasonic 3D THEATER", stand di 700 m² che sarà installato al David Lam Park di Vancouver per tutto il periodo dei Giochi, dal 12 al 28 febbraio 2010. Nella parte centrale del padiglione sarà attivo il primo Sistema Home Theater 3D Full HD al plasma, che permetterà ai visitatori di immergersi in immagini incredibilmente realistiche e sentirsi parte dello spettacolo.



Panasonic è ai vertici mondiali nello sviluppo della tecnologia 3D: oltre al “Full HD 3D Home Theater System” il gruppo ha recentemente presentato due TV al plasma, rispettivamente da 103 e 50 pollici. Panasonic è inoltre impegnata nella progettazione di sistemi di produzione 3D professionali, per sviluppare contenuti 3D diretti ad una fruizione anche in ambito domestico.


Inoltre sta già per partire un nuovo blog, "One Winter, Five Dreams". Su questa piattaforma sarà possibile fare il tifo per cinque atleti che lottano per conquistare un posto a Vancouver 2010: utilizzando video e foto, potranno raccontare i dettagli dei loro allenamenti quotidiani. I lettori potranno interagire, lasciando i propri commenti e aiutando i blogger-atleti a realizzare il loro sogno. La persona che fornirà il miglior supporto attraverso il blog sarà invitata alle Olimpiadi invernali del 2010 come "Gold Blogger”.










Panasonic ha voluto aggiungere ai classici ideali olimpici, di lealtà e amicizia universale, anche quello ecologico, volto a promuovere un sempre maggiore rispetto per l’ambiente in tutto il mondo. Per portare avanti questo progetto, Panasonic ha trovato un valido alleato nel Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Vancouver 2010 (VANOC), che ha fatto della sostenibilità uno dei temi principali delle Olimpiadi Invernali del 2010, adottando diverse misure per ridurre l'impatto ambientale dei Giochi. Panasonic supporta questo obiettivo di sostenibilità, contribuendo in vari programmi ambientali durante tutto il periodo dei Giochi Olimpici.
Leggi tutto...