Digitale terrestre in alta definizione: Telesystem TS7900HD


I decoder compatibili con il nuovo formato HD sono identificabili con il bollino oro rilasciato dall'ente di certificazione DGTVi.

Mediaset Premium ha iniziato recentemente la trasmissione di canali digitali terrestri in Alta Definizione attraverso il canale Calcio Premium+, ma la programmazione è destinata ad arricchirsi. Per poter usufruire della tv a pagamento trasmessa sul digitale terrestre è necessario l'acquisto di un apparecchio (tv o decoder) certificato dal consorzio DGTVi. Accanto al bollino blu e bianco, di cui abbiamo già parlato, compare il bollino color oro (GOLD) che verrà applicato a tutti quei prodotti compatibili con la Pay-per-View HD.


Il televisore dovrà soddisfare alcuni recquisiti tecnici. In particolare dovrà avere un alloggiamento per le CAM del tipo Common Interface Plus. Purtroppo questa caratteristica non è presente praticamente (per ora) su nessun televisore venduto fino ad ora.


I decoder che invece vantano già la certificazione GOLD, iniziano a comparire sugli scaffali. Un esempio su tutti è il Telesystem 7900HD, dal costo di circa 179 euro.


In conclusione per poter usufruire dei canali digitali si avrà bisogno o di un nuovo televisore con bollino Gold o, per chi già lo ha acquistato, di un decoder esterno compatibile con il segnale HD.
Leggi tutto...

Mini videocamera con prestazioni da grandi: Toshiba Camileo S10


Da Toshiba la Camcorder più sottile del mondo. Si chiama S10 e si tratta di una videocamera ultraportatile con caratteristiche tecniche HD fino ad ora riservate a modelli ben più "ingombranti"!

In questi giorni ho avuto modo di provare l'ultima nata di Toshiba nel campo delle videocamere: la Camileo S10. È una videocamera digitale con registrazione dei video su scheda SD dotata anche di design oltre che di prestazioni.
Il colore Silver della struttura e i rivestimenti laterali di un bel blu notte sicuramente la distinguono all'interno delle vetrine dei negozi. Le dimensioni sono all'incirca poco più grandi di un cellulare ed il peso è di solo 120 gr!!! L'ideale per essere portata sempre dietro. Le dimensioni effettive sono di 100x57 mm e 18 mm di spessore.
Lo schermo della S10 è un display lcd di 2,5 pollici, il massimo che si può chiedere visto il poco spazio a disposizione. 

Il menù è abbastanza semplice anche se si poteva fare di meglio. Comunque tutto è abbastanza a portata di mano e tutto facilmente impostabile anche se le dimensioni possono portare qualche difficoltà, viste le dimensioni, ai proprietari con mani grandi :)).
La registrazione dei filmati video è impostabile ma la massima qualità permette di acquisire filmati in HD, cioè 1920x180p, il meglio cioè che attualmnete vantano i dispositivi video. Il formato di registrazione è l'ormai usatissimo AVI H.264, compressione ideale per avere filmati HD di buona qualità senza perdite.


La camileo ha una memoria da 128mb che al massimo può contenere una ventina di fotografie. Si perchè ovviamente si possono scattare anche fotografie con una risoluzione di 5 milioni di pixel, più che sufficenti ad effettuare stampe in formato A4. La memoria ovviamente è espandibile con schede SD ed SDHC. Quest'ultime consento la registrazione e la lettura dei dati con tempi più rapidi rispetto alle classiche SD. Su una scheda SD possono stare in qualità HD all'incirca 30 minuti di video.

Veniamo però al rovescio della medaglia. La Camileo S10 è molto compatta si, ma questo va a discapito della possibilità di avere uno zoom ottico. Bisogna accontentarsi di quello digitale che risulta un 4x che comunque, grazia anche allo stabilizzatore video che elimina i tremolii della mano, fa egregiamente il suo lavoro.

La videocamera può essere collegata ad un pc con la porta USB ed ad un televisore con la connessione HDMI che consente la visione FULLHD.

Insomma un buon prodotto, non adatto alle riprese professionali, ma un semplice ed efficace oggetto per rapide riprese ad Alta Definizione senza andare incontro a sistemi comlicati e... costosi.

Il prezzo sul mercato si aggira sui 149 euro, promozioni a parte.

 Pregi
  • Ottima qualità video e foto
  • Design e fruibilità immediata
  • rapporto qualità prezzo
Difetti
  • Zoom

Giudizio finale... Promossa!!!
Leggi tutto...

Tv Led LG SL9000


Nuovo televisore 42 pollici FullHD con tecnologia a lluminazione LED capace di offrire una bella qualità video in meno di 3 cm.

Un nuovo arrivo tra i Tv della azienda coreana, con il nome di 42SL9000. Questo nuovo televisore si presenta con una estetica molto elegante con design Borderless da far concorrenza ai tv di design per antonomasia: i Samsung. Il pannello da 42 pollici ha una risoluzione FullHD montato su una struttura che, grazie alla retroilluminazione a Led al posto delle classiche luci a fluorescenza, permette di contenere il tutto in appena 29 millimetri. La cornice è di spessore minimo e poco invasiva, tant'è che l'immagine visualizzata sembra occupi quasi per intero la superfice a disposizione consentendo al televisore di adattarsi con molti tipi di arredamento.

La tecnologia ad illuminazione LED, del tipo Edge, garantisce una profondità di nero impossibile con le illuminazioni classiche dei tv lcd, garantendo immagini di una brillantezza e vivacità assolutamente nuove.
Il pannello e le eltrroniche impiegano la tecnologia a 200Hz TruMotion eliminando così gli sfarfallii e gli effetti scia nelle sequenze video rapide e più concitate di film e soprattutto nello sport. Il contrasto dinamico si attesta su 3.000.000:1 portando il televisore ai vertici della categoria, la luminosità è di 500cd/m2.
L'audio è molto buono, comunque meglio della concorrenza, ci sono disponibili varie impostazioni come il Dolby SRS TruSurround per ricreare un "effetto cinema", anche se non è niente di speciale. Si può poi impostare la funzione ClearVoice che esalta la riproduzione delle voci auemntandone il volume rispetto agli altri suoni, molto utile.






Consegna gratuita TV - 04


L' LS9000 è ovviamente dotato di decoder digitale terrestre ed è certificato per la visione della Pay-per-View utilizzando la CAM Lg compatibile da inserire con la scheda nell'alloggiamento situato sul retro.
Il televisore supporta: la modalità 24p per la visione cinematografica; il Bluetooth® per visualizzare foto e video con un cellulare, una cuffia senza fili o un computer e quindi la riproduzione di filmati Mp3, Jpeg, DivX anche in HD; disponibile anche una connessione USB.
Completano il parco connessioni, 4 Hdmi, 1 uscita ottica, 1 presa cuffie, 1 Rgb (pc), 1 component e 2 scart.


Il prezzo si aggira sui 1.299.000 euro, ma su siti di vendita online si trovano offerte migliori.
Leggi tutto...